Descrizione prodotto
a cura di Vincenzo Mollica
ed. Lato Side Editori
© 1982
<<Cantautore per giovani coppie innamorate (Io Che Amo Solo Te), maschera immusonita, eternamente malinconica (Canzone Per Te), simpatico interprete di dischi per bambini (La Casa). Stereotipi assai diffusi, ma superficiali e ingiusti, che riducono a macchietta uno dei personaggi – invece – più complessi, sensibili, ricchi, intelligenti, culturalmente aggiornati della canzone italiana degli ultimi vent’anni.
Vincenzo Mollica ha scritto – a quattro mani con Endrigo stesso – un libro affettuoso e informato, restituendoci intero lo spessore di questo poeta-musicista del nostro tempo: le sue origini nel night, il suo ruolo fondamentale nella “rivoluzione dei cantautori”, la sua coerenza stilistica e politica, il suo rapporto prezioso e atipico con poeti di ieri e di oggi, quali Pier Paolo Pasolini, Ignazio Buttitta, Josè Martì, Vinicius de Moraes, Rafael Alberti. Il tutto arricchito dai contributi critici di Fratini, Fusco, Bardotti, Toquinho, Chico Buarque de Hollanda, Ornella Vananoni; nonchè delle tavole di Dino Battaglia e Francesco Rubino e dalle foto di Stefano Giraldi.>>
[dall’ultima di copertina]
<<Un quaderno di appunti. Così definirei questo libro di Vincenzo Mollica. Il quaderno di appunti di un “girovago” (Endrigo) che per un giorno si è fermato a riposare. E a sorpresa incontra uno dopo l’altro i vecchi compagni di viaggio. I compagni che sul quaderno lasciano tutti un appunto, un ricordo, una testimonianza su ciò che li lega a Sergio: chi ricorda un viaggio in Brasile, chi un disco realizzato insieme, chi un Festival di Sanremo, chi le cene in compagnia… Ma non mancano comunque gli interventi di Sergio: per rendere omaggio agli amici da poco scomparsi, per commentare i suoi vecchi successi musicali, per ricordare gli anni del night o solo per insegnarci che senza “saudade” la vita è un piatto insipido.
È quindi con uno spirito intimista, familiare che questo libro deve essere letto e sfogliato. Quasi con la sensazione di stare per “rubare” emozioni e sensazioni che appartengono ad altri.>>
[Matteo Perazzi]
autore
Vincenzo Mollica
Il sito internet ufficiale di Vincenzo Mollica.